Ri - pensare l'adolescenza

Incontri per adulti di riferimento dei ragazzi/e di età compresa tra gli 11 e i 14 anni

Data :

15 aprile 2025

Ri - pensare l'adolescenza
Municipium

Descrizione

Nell'ambito del Piano Triennale per le Dipendenze 2024-2026, con deliberazione numero 1396 del 20/11/2023 la Giunta della Regionale Veneto ha approvato il progetto "Spazio, tempo e relazioni nella comunità educante" proposto dal Dipartimento delle Dipendenze in collaborazione con L'UOIF dell'ULSS Dolomiti.

Si tratta di un'iniziativa con finalità di prevenzione e intercettazione precoce dei comportamenti a rischio di devianza e di abbandono scolastico, dei segnali di disagio della popolazione giovanile e adolescenziale, con particolare attenzione alla fascia d'età 11-14 anni.

La proposta consiste in un ciclo di tre incontri rivolto ai genitori, insegnanti, educatori, allenatori, con l'intento di stimolare e potenziare le competenze, i comportamenti positivi, di auto efficacia e la consapevolezza del ruolo educativo nelle relazione con i giovani incontrati nei diversi contesti di vita (famiglia, scuola, tempo libero). Il laboratorio esperienziale per gli adulti di riferimento dei ragazzi sarà guidato da operatori ULSS, professionisti nel settore della prevenzione.

La partecipazione al percorso è gratuita e prevede l'iscrizione tramite compilazione del modulo indicato nell'allegata locandina.

Municipium

Allegati

Volantino maggio Comunità Educante

Ultimo aggiornamento: 15 aprile 2025, 09:47

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot